Nell’arredo bagno, spesso l’attenzione si concentra su lavabi, specchi e mobili principali. Tuttavia, esiste un elemento che può fare davvero la differenza in termini di funzionalità e ordine: la colonna bagno. Non si tratta di un semplice complemento, ma di una soluzione salvaspazio capace di trasformare l’esperienza quotidiana in bagno, migliorandone l’uso e l’estetica.
Alta, verticale e discreta, la colonna è perfetta per contenere tutti quegli oggetti che non trovano posto nei classici cassetti. E una volta inserita nel contesto del tuo arredo bagno, è difficile farne a meno.
Perché scegliere una colonna bagno
Scegliere una colonna per bagno significa aggiungere spazio extra intelligente per organizzare asciugamani, cosmetici, prodotti per la pulizia e oggetti personali. Ma i vantaggi non si fermano qui:
-
ottimizzazione dello spazio verticale, spesso inutilizzato;
-
separazione ordinata degli oggetti, ideale per famiglie o per chi divide il bagno;
-
estetica coordinata, che completa lo stile dell’intero ambiente;
-
flessibilità di posizionamento, vicino al mobile lavabo oppure su pareti indipendenti;
-
più capacità rispetto ai semplici pensili.
Una colonna è la risposta pratica a un’esigenza reale: quella di avere più spazio senza sacrificare il design.
Tipologie principali: sospese e a terra
La prima scelta da affrontare riguarda la tipologia di installazione: meglio una colonna sospesa o una a terra? La risposta dipende sia dallo stile d’arredo che dalla configurazione del bagno.
Le colonne sospese sono fissate direttamente al muro. Offrono un’estetica più leggera e moderna, liberando completamente il pavimento. Questa soluzione è particolarmente indicata nei bagni di dimensioni contenute o in ambienti dal design minimal, dove ogni elemento deve contribuire a dare un senso di spazio e ariosità. Inoltre, la mancanza di appoggio al suolo facilita le operazioni di pulizia, rendendo l’ambiente più igienico.
Al contrario, le colonne a terra poggiano su piedini e si integrano perfettamente con mobili bagno dotati della stessa struttura. Se il mobile lavabo è appoggiato a terra, anche la colonna coordinata seguirà la stessa linea, garantendo un effetto estetico armonioso e coerente. Oltre all’aspetto visivo, le colonne a terra sono anche una scelta pratica in presenza di pareti non portanti o dove non è possibile effettuare forature profonde per il fissaggio.
Come scegliere la colonna in base allo spazio
La superficie disponibile nel bagno è il primo fattore da considerare nella scelta della colonna. In ambienti ridotti, ogni centimetro conta e l’inserimento di un mobile verticale deve essere pensato in funzione dell’equilibrio generale. Una colonna standard misura circa 150 cm in altezza e 40 cm in profondità, ma esistono anche versioni più compatte, pensate proprio per spazi limitati.
Se la colonna viene posizionata accanto al mobile lavabo, bisogna tenere conto delle misure complessive per garantire libertà di movimento e comfort. In bagni molto piccoli, si può optare per un pensile verticale, una soluzione simile ma dalle dimensioni più contenute, che conserva la stessa logica di organizzazione interna in uno spazio ridotto. Al contrario, chi dispone di una metratura più generosa può scegliere di affiancare due colonne, una per lato, oppure collocarle su pareti diverse, creando delle vere e proprie zone dedicate, perfette per famiglie o per bagni condivisi da più persone.
Scopri i set bagno verde salvia di Limpido Design.
Differenze tra colonna singola, doppia e pensile
Sebbene il termine “colonna” venga spesso utilizzato genericamente, esistono diverse varianti che rispondono a esigenze differenti. La colonna singola è la più diffusa: un mobile alto e stretto, solitamente a un’anta, dotato di mensole in vetro interne regolabili in altezza, cerniere ammortizzate e un sistema di chiusura rallentata per maggiore comfort.
Chi cerca maggiore capienza o vuole differenziare l’organizzazione degli spazi può optare per una colonna doppia, più larga e capiente, spesso strutturata con due ante o vani separati. Questo tipo di soluzione è ideale per chi desidera un contenitore multifunzione, capace di ospitare anche accessori ingombranti.
Il pensile bagno verticale, invece, rappresenta l’alternativa perfetta per chi ha spazi davvero ridotti. Pur conservando una buona capacità interna, ha dimensioni inferiori rispetto alla colonna standard ed è pensato per essere fissato in alto, in modo da lasciare libere altre zone del bagno.
Consigli per l’abbinamento con i mobili bagno
Oltre all’aspetto pratico, la colonna bagno contribuisce anche all’armonia visiva dell’ambiente. Per questo motivo è importante sceglierla con attenzione, preferibilmente come parte di un coordinato completo. I produttori propongono spesso mobili e colonne appartenenti alla stessa collezione: una scelta che facilita l’abbinamento di finiture, forme e dettagli.
Se il mobile lavabo ha maniglie particolari o una finitura materica specifica, è consigliabile replicare lo stesso stile anche nella colonna, per garantire coerenza estetica. Chi invece preferisce un arredo bagno più eclettico può giocare con contrasti cromatici e accostamenti originali, purché si mantenga un equilibrio generale nell’insieme.
In ogni caso, la continuità di design tra mobile lavabo e colonna aiuta a valorizzare tutto l’arredamento. Anche un semplice dettaglio, come la forma della maniglia o la tonalità del legno, può fare la differenza nel risultato finale.
Mobili bagno in legno - Collezione Riflesso
Funzionalità e stile in un solo elemento
La colonna bagno è il perfetto esempio di come un elemento d’arredo possa coniugare funzionalità, estetica e praticità. Versatile, discreta e indispensabile per chi cerca ordine e capienza, è un complemento capace di adattarsi a ogni tipo di spazio e stile. Che tu stia arredando un bagno piccolo, moderno o tradizionale, una colonna ben scelta può davvero cambiare l’esperienza quotidiana, offrendo soluzioni intelligenti e durevoli.
Ora che conosci tutte le caratteristiche e le possibilità offerte da questo elemento, ti invitiamo a scoprire la nostra selezione di colonne bagno di design, pensate per completare al meglio ogni tipo di ambiente. Lasciati ispirare, scegli il modello perfetto per il tuo bagno e trasforma ogni giorno in un momento di comfort e bellezza.